Castello di Marte
Rosso dal colore rubino, raccolto tra metà settembre ed metà ottobre, rimane sulle bucce per tutto il periodo della fermentazione e sulle fecce fini per almeno tre mesi. Aromi di ciliegia e frutti rossi. Non filtrato. Riposa per quasi un anno in botti d'acciaio poi in bottiglia per qualche anno a seconda dell'annata.
Abbinamenti: Ragù di carne. Carni bianche grigliate.
Temperatura di servizio: 18-20°

-
Tipologia: Igt Marche rosso
-
Vitigni: Cordisco (*) 100%
-
Zona: Comune di Cossignano - Regione Marche
-
Altitudine: 350 mt sul livello del mare
-
Esposizione: Sud
-
Allevamento: 4000 ceppi a guyot
-
Terreno: 55% Sabbia, 30% Argilla, 15% Limo
-
Resa per ettaro: 40 quintali​
-
Raccolta: Manuale in piccole cassette
Vinificazione
-
Pressatura: soffice
-
Macerazione: sulle bucce per tutto il periodo della fermentazione, mediamente 30 giorni.
-
Fermentazione: spontanea
-
Chiarifiche: No
-
Filtrazioni: Sgrossante
-
Primo affinamento: 10 mesi in acciaio.
(*) Cordisco: sinonimo del nome del vitigno che le normative attuali delle doc ci impediscono di menzionare.