Gaio Mario
Macerazione sulle bucce per qualche giorno; il vino ottenuto viene poi lasciato sulle fecce fini per quattro mesi poi affinamento in acciaio per circa tre mesi.
Si ottiene un vino leggermente rosato, fruttato e gradevole. Non filtrato.
Abbinamenti: antipasti di pesce, salumi, carni bianche.
Temperatura di servizio: 10°

-
Tipologia: Igt Marche Bianco
-
Vitigni: Cordisco (*), Passerina, Pecorino. Le percentuali variano a secondo delle annate.
-
Zona: Comune di Cossignano - Regione Marche
-
Altitudine: 350 mt sul livello del mare
-
Esposizione: Sud, Est, Nord-Est
-
Allevamento: 4000 ceppi a guyot
-
Terreno: Sabbia, argilla, limo. In percentuali diverse a seconda della particella ma con prevalenza di sabbia su tutte.
-
Resa per ettaro: 40 quintali
-
Raccolta: Manuale in piccole cassette
Vinificazione
-
Pressatura: soffice
-
Macerazione: Due giorni per la Passerina e Pecorino. Nessuno per il Cordisco.
-
Fermentazione: spontanea
-
Chiarifiche: No
-
Filtrazioni: No
-
Primo affinamento: 7 mesi in acciaio.
(*) Cordisco: sinonimo del nome del vitigno che le normative attuali delle doc ci impediscono di menzionare.